Presentazione del plugin Projet versione 0.6.2
Il plugin Projet permette di generare e gestire i vostri progetti all'interno di GLPI. E' possibile associare ai progetti gli oggetti di GLPI ( utilizzatori, gruppi, aziende (verranno utilizzati i contatti) e inoltre i documenti e i materiali. Questi verranno utilizzati durante la creazione dei Task associati al progetto. E' possibile poi creare dei sub-progetti associati ad un progetto principale. I progetti saranno visualizzabili sia in forma di directory (struttura ad albero) sia in visualizzazione grafica atraverso i grafici gantt.
Abilitazione dei grafici Gantt in ambiente Windows (Xampp)
modificare il file php.ini aggiungendo l'estensione php_gd2.dd. Per far questo rimuovere il punto e virgola (;) davanti alla riga. Inoltre copiare il file php_gd2.dll nella directory
''%SYSTEMROOT%system32''
(%SYSTEMROOT% è una variabile d'ambiente che generalmente corrisponde a c:windows ma in alcuni sistemi potrebbe essere diverso)
Al termine occorre riavviare il server APACHE
Installazione su Linux (ubuntu / Debian)
1) Modificare i diritti corretti alle directory del plugin projet/ e projet/front/
chmod 777 /var/www/glpi/plugins/projet
chmod 777 /var/www/glpi/plugins/projet/front''
2) Installare le estensioni gd per php
sudo apt-get install libgd2
3) Modificare il file php.ini
sudo nano /etc/php5/apache2/php.ini
e aggiungere l'estensione gd.so decommentando la riga dove troviamo extension=gd.so o aggiungendola se non è già presente.
4) Aggiungere le corrette librerie per php
sudo apt-get install php5-gd
5) Riavviare Webserver Apache
sudo /etc/init.d/apache2 force-reload
N.B Se doveste avere problemi nella visualizzazione dei grafici Gantt provate a controllare il file ./projet/inc/gantt.class.php commentate le righe 68 e 74 che contengono qualcosa similie a questo ( viene richiesta la presenza del font Arial.ttf che spesso sui sistemi linux non esiste per ragioni di licenza) dovrebbe andare a posto
if (!isset($definitions['text']['ttfont']['file'])) $definitions ['text']['ttfont']['file'] = './Arial.ttf'; // set path and filename of ttf font -> coment to use gd fonts